Sport nazionale e orgoglio del popolo thailandese, l’arte marziale nota come Muay Thai è universalmente riconosciuta per il suo potere distruttivo e combattenti risoluti. È tradizionalmente e storicamente un’arte da guerra tanto quanto uno sport da combattimento. Il valore attribuitogli in terra natia è talmente grande che spesso vengono promossi combattimenti in occasione di festività e altri eventi rilevanti.

La popolarità di questo sport attira molti concorrenti da tutto il mondo e migliaia di spettatori. Conosciuta come “l’arte delle otto armi”, i combattenti usano mani, ginocchia, gomiti e stinchi per colpire. Inoltre, la Muay Thai è nota anche per le sue tecniche e strategie aggressive. Il clinch in particolare è una delle strategie più caratteristiche in questo stile di combattimento, utilizzato sia in modo offensivo che difensivo per sferrare ginocchiate e gomitate afferrando l’avversario. Il corpo del combattente è condizionato e temprato per resistere a una grande potenza e sferrare colpi devastanti.

Per via dell’elevata aggressività, lo sparring è una parte essenziale dell’allenamento. La versione contemporanea della Muay Thai è influenzata anche dalla boxe occidentale al punto che ora si distingue tra la guardia tradizionale e quella olandese, quest’ultima predilige le regole da competizione sportiva.

Corsi di Muay Thai Roma

Vuoi iscriverti ad un corso o prenotare una lezione privata?

Scopri il calendario corsi
prenota una lezione privata