Come i pugili allenano la shadow boxing o vuoto, i praticanti di arti marziali filippine, invece, fanno carenza.

A grandi linee, immagina di brandire -ad esempio- un bastone in rattan e combattere con uno o più avversari, muovendoti, colpendo e spingendo di conseguenza con diversi gradi d’intensità.

Può essere un ottimo strumento di solo training.

Di seguito, ti forniamo 3 buone ragioni per fare carenza:

  1. PUOI FARE CARENZA OVUNQUE: oltre alla palestra, puoi praticare carenza nel tuo salotto o, immagina, in vacanza nel giardino del tuo hotel o in spiaggia. Tutto ciò di cui hai bisogno è un piccolo spazio in cui puoi muoverti liberamente e, tendenzialmente, hai l’ambiente perfetto per fare carenza.

Il posto migliore, tuttavia, è davanti a uno specchio. Quando ti guardi mentre esegui le tecniche, sarai probabilmente in grado di notare vari difetti e sfumature nei tuoi movimenti che, sebbene sottili, potranno essere corretti in seguito, anche grazie all’aiuto del tuo istruttore e/o maestro.

  1. PUOI MIGLIORARE IL TUO FOOTWORK: come afferma Guro Benjamin “Lonely Dog” Rittiner “(..) footwork is the key skill to develop”. Fare carenza aiuta -in modo formidabile- a saperti coordinare nel lavoro bastone-gambe, nell’elaborare la strategia che si nasconde dietro il tuo footwork e può contribuire -con i giusti tempi e costanza- ad innalzare drasticamente le tue doti marziali.
  2. PUOI LAVORARE SULLA SEMPLICITA’: quest’ultima viene spesso vista -almeno concettualmente- come un qualcosa di negativo e/o incompiuto e questo può influenzare il nostro approccio all’allenamento. Ricorda che una cosa semplice non è necessariamente facile. Quindi, facendo carenza, in una sessione puoi affinare i contrattacchi, in un’altra combinazioni non elaborate, un altro giorno il flow con il doppio bastone e così via. Ricorda che un obiettivo potrebbe essere quello di sfruttare movimenti e combinazioni semplici per non rendere macchinoso il tuo flusso.

Fare carenza dovrebbe essere un’attività divertente e stimolante: questo darà ancora più sapore ed entusiasmo al tuo allenamento.

Ti ringraziamo per aver letto il blog fino alla fine, se pensi ti sia stato utile o possa esserlo per qualche tuo amico, non esitare a condividere questo link sui social networks.